Insieme al bilancio di MILLEMANI, annualmente viene approvato anche il BILANCIO SOCIALE che, per le cooperative sociali, rappresenta un obbligo di legge.
Scopo del bilancio sociale è quello di dare conto, ai portatori d’interesse interni ed esterni, del raggiungimento degli scopi sociali da parte dell’organizzazione.
Inoltre presenta l’analisi del “valore aggiunto", ovvero quanta ricchezza viene prodotta e come questa ricchezza viene distribuita tra tutti i portatori di interesse.
Il bilancio sociale è anche lo strumento per presentare analisi dettagliate ed approfondimento su singoli aspetti dell’attività della Cooperativa
A decorrere dal 2008 è consultabile la versione del bilancio sociale in formato PDF
La legge n.124, emanata il 4 agosto 2017, è finalizzata a rimuovere ostacoli regolatori all’apertura dei mercati, a promuovere lo sviluppo della concorrenza e a garantire
la tutela dei consumatori, anche in applicazione dei principi del diritto dell’Unione europea in materia di libera circolazione, concorrenza e apertura dei mercati,
nonche’ delle politiche europee in materia di concorrenza.
A decorrere dall’anno 2018 le IMPRESE SOCIALI (in precedenza ONLUS) sono chiamate a rendere pubblici nei propri siti o portali digitali, le informazioni relative a sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque a vantaggi economici di qualunque genere ricevuti dalle medesime pubbliche amministrazioni e dai medesimi soggetti nell’anno precedente.
CONTRIBUTI PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
ART. 1, COMMI 125 e SS. L. 124/2017
Obblighi di trasparenza relativi ai vantaggi economici riconosciuti da soggetti pubblici ed associazioni, imprese sociali, Onlus, fondazioni ed imprese.
CONTRIBUTO COMUNI E PROVINCIE
Tipologia | Anno | Link al documento |
---|---|---|
CONTRIBUTI PUBBLICA AMMINISTRAZIONE | 2021 | clicca qui per visualizzare il pdf |
CONTRIBUTI PUBBLICA AMMINISTRAZIONE | 2019 | clicca qui per visualizzare il pdf |
CONTRIBUTI PUBBLICA AMMINISTRAZIONE | 2018 | clicca qui per visualizzare il pdf |
Il Decreto Legislativo n. 220 emanato il 2 agosto 2002, è finalizzato a regolare la vigilanza sugli enti cooperativi, ai sensi dell’articolo 7, comma 1, della legge 3 aprile 2001, n. 142.
In ottemperanza a tale Decreto Legislativo, vengono qui pubblicati i risultati delle Revisioni effettuate da enti terzi.
VERBALI DI REVISIONE
Ente Revisore | Biennio di Revisione | Anno di Revisione | Periodo di Revisione (dal gg al gg) | Link al Verbale |
---|---|---|---|---|
CONFCOOPERATIVE | 2021 - 2022 | 2021 | dal 31/10/2021 al 2/11/2021 | clicca qui per visualizzare il verbale |
CONFCOOPERATIVE | 2019 - 2020 | 2020 | dal 10/10/2020 al 26/10/2020 | clicca qui per visualizzare il verbale |
CONFCOOPERATIVE | 2019 - 2020 | 2019 | dal 22/10/2019 al 24/10/2019 | clicca qui per visualizzare il verbale |