La Millemani offre servizi di:
– CONSULENZA PER LE AZIENDE CHE DEVONO ASSOLVERE AGLI OBBLIGHI
DELLA LEGGE 68/1999
– SERVIZI IN TELELAVORO
– SERVIZI DI LAVORAZIONI PER CONTO TERZI
L’esperienza e la professionalità maturate dagli anni, i metodi di rilevamento e documentazione della diverse fasi di lavoro, offrono ai committenti un fondamentale strumento di analisi del processo produttivo ed agli operatori un supporto ideale per mantenere gli standard di qualità richiesti. Le principali attività svolte sono: Consulenza, Telelavoro e Lavorazioni varie.
Affianca gli Enti della Provincia di Monza e Brianza e della Provincia di Lecco ad individuare gli strumenti più idonei per assolvere agli obblighi della assunzioni obbligatorie (D.Lgs 68/99), nonché a beneficiare degli incentivi pubblici. Aiuta le Imprese ad assolvere l’obbligo delle assunzioni previste dalla legge, anche attraverso nuovi strumenti legislativi che, in una certa misura, possono evitare la presenza di questi lavoratori con disabilità presso le loro strutture (art 14 D.lgs 276/03).
Inserimento dati da supporto cartaceo a supporto digitale e organizzazione dell’archivio digitale secondo direttive specifiche.
Esplorazione ed analisi di dati con estrazione di informazioni specifiche.
Ricerca ed inserimento dati su specifici gestionali, per la creazione e aggiornamento di database aziendali.
Gestione e interrogazione di banche dati ed estrazione di informazioni secondo specifiche direttive.
Inserimento dati su gestionali contabili, redazione note spese o prima nota.
Raccolta dati per gestione ordini e approvvigionamenti
Assemblaggio e cablaggio di componenti elettrici, montaggi meccanici, piccole lavorazioni e finiture, confezionamento di prodotti, packaging.
Lavori di cartotecnica, controlli di qualità
. Per il trasporto di merci la Millemani dispone di due autoveicoli.
La rapidità nell’esecuzione delle lavorazioni garantisce un valido supporto per coprire i picchi produttivi dei committenti.
LE QUALITA’ CERTIFICATE DI MILLEMANI
L’attuale contesto produttivo in cui Millemani opera come realtà, che permette anche alle persone con fragilità di avere una attività lavorativa che dà dignità alla persona, richiede sempre più di confrontarsi con qualificazioni oggettive di qualità e sicurezza che garantiscano i committenti non solo sulla affidabilità dei processi produttivi, ma anche dal punto di vista della Responsabilità sociale verso i lavoratori.
Tale costatazione ha determinato la scelta di Millemani di richiedere alle organizzazioni di certificazione riconosciute dal mercato, gli attestati che permettono di migliorare l’operatività e di garantire al committente sia la qualità che gli è necessaria per operare con successo sul mercato, sia il trattamento etico riservato ai lavoratori.
Tale percorso ha consentito di ottenere le seguenti certificazioni:
Questi importanti riconoscimenti, che giungono al termine di un lungo lavoro, sono e saranno motivo di un impegno costante al miglioramento delle prestazioni nel rispetto delle tematiche etico-sociali, rispondendo in modo chiaro alle attese dei committenti.
La legge 8 Novembre 1991 n 381 – Disciplina delle cooperative sociali
ha regolamentato un settore di impegno Sociale e definisce:
al punto a) le Cooperative Socio-Assistenziali-Educative;
al punto b) le Cooperative Socio Lavorative (inserimento lavorativo di persone svantaggiate).
La Millemani, in base al punto b) della legge 381, è una cooperativa sociale di tipo B.
Nelle Cooperative Sociali almeno il 30 % dei lavoratori deve essere composto da persone svantaggiate (L. 381 art. 4 comma 2).
Ai sensi del Decreto Legge 460 del 1997, in quanto cooperativa sociale, la Millemani
è una ONLUS (Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale).
Lo strumento utilizzato per gli inserimenti lavorativi è quello della convenzione di tirocinio lavorativo, regolato dalla Delibera Regione Lombardia X/825 del 25/10/2013
e allegati. Gli inserimenti lavorativi sono regolati della Legge 68 del 12 marzo 1999 (Norme per il diritto al lavoro dei disabili).
CLICCA QUI per visionare il testo integrale della delibera regionale
D.lgs 68/1999 e aggiornamenti al 14/9/2015 Norme per il diritto al lavoro dei disabili
CLICCA QUI per visionare il testo integrale della Legge
Convenzioni ART.14 D.lgs 276/03 – deleghe in materia di occupazione e mercato del lavoro
CLICCA QUI per visionare il testo integrale della Legge
Lo Schema Imprese per la provincia di Monza e Brianza e per la provincia di Lecco,
è un documento riepilogativo e schematico delle leggi in materia di Collocamento obbligatorio, integrato dagli incentivi provinciali.